Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

con gradini

См. также в других словарях:

  • portafoglio a gradini —   Eng. laddered portfolio   E un portafoglio di attività e passività sensibili ai tassi d interesse in cui la distribuzione del capitale è fatta, in tutti gli orizzonti temporali di riferimento presi in considerazione, per importi simili. tale è …   Glossario di economia e finanza

  • consunto — con·sùn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → consumere, consumersi 2a. agg. CO consumato, logoro: una vecchia poltrona consunta, gradini consunti Sinonimi: 1frusto, liso, logorato, 3logoro, malridotto, rovinato, sdrucito. 2b. agg. CO di persona o di… …   Dizionario italiano

  • gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… …   Dizionario italiano

  • scala — s.f. [lat. tardo scala ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae arum ), der. di scandĕre salire ]. 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all …   Enciclopedia Italiana

  • graduale — 1gra·du·à·le agg. CO che procede o si svolge per gradi, che aumenta o diminuisce a poco a poco: graduale miglioramento del tempo, aumento graduale dei prezzi Sinonimi: lento, progressivo, 1scalare. Contrari: 1brusco, immediato, 1improvviso,… …   Dizionario italiano

  • Amedeo Bocchi — (Parme, 24 août 1883 Rome, 16 décembre 1976) est un peintre italien qui fut actif au XXe siècle. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres …   Wikipédia en Français

  • scivolare — v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io scìvolo, ecc.; aus. essere e più raram. avere ). 1. (con la prep. su ) a. [di corpo che offre un attrito minimo, spostarsi rapidamente su una superficie uniforme e levigata: la slitta scivolava veloce sulla… …   Enciclopedia Italiana

  • salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …   Dizionario italiano

  • quattro — {{hw}}{{quattro}}{{/hw}}[4 nella numerazione araba, IV o IIII in quella romana] A agg. num. card. inv. 1 Indica una quantità composta di tre unità più una: le quattro stagioni; i quattro punti cardinali | Gridare qlco. ai quattro venti, renderla… …   Enciclopedia di italiano

  • scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …   Enciclopedia di italiano

  • scalare — scalare1 [dal lat. scalaris che ha relazione con la scala ]. ■ agg. 1. [che non procede con continuità regolare ma si presenta come una serie di gradini in ordine di altezza, età, valore, dimensione e sim.: difficoltà s. ] ▶◀ a (o in) scala,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»